

L’accesso al corso è riservato a persone maggiorenni e subordinato al possesso di almeno 1 dei seguenti requisiti:
*La scuola si riserva la facoltà di valutare le candidature over 40 attraverso una procedura di selezione.
Il Corso Superiore di Cucina Italiana firmato ALMA è un percorso professionale di alta formazione. Per la struttura e i contenuti proposti, rappresenta la scelta ideale per chi vuole diventare Chef e investire nel proprio futuro, imparando dai Grandi Maestri e dai migliori docenti e specializzandosi ai massimi livelli.
Grazie all’esperienza degli Chef docenti ALMA e all’apporto di accademici e professionisti dal mondo del lavoro, i contenuti formativi del Corso ti offrono una preparazione ampia e approfondita.
Il Diploma rilasciato dal Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA fornisce la qualifica di Chef, per lavorare nell’alta ristorazione o in altri ambiti affini al mondo dell’ospitalità e dell’enogastronomia.
Il Corso è tenuto in lingua italiana.
Come comprendere il valore della formazione di ALMA se non attraverso i risultati conseguiti dai suoi Diplomati? Ecco una galllery degli allievi che hanno “raggiunto le stelle” e realizzato i propri sogni.
Oltre all’esperienza e alla professionalità degli Chef Docenti di ALMA, il Corso Superiore di Cucina Italiana di ALMA vanta anche il contributo didattico di “grandi firme” del mondo dell’alta ristorazione. Le diverse visioni, esperienze e tecniche costituiscono per i nostri allievi un’occasione di comprendere la complessità del mondo della gastronomia italiana. Condividere vissuti, confrontarsi con punti di vista differenti, realizzare come siano tante le strade che portano alla grandezza: questo l’obiettivo delle lezioni tenute dai grandi Chef ospiti di ALMA.
In che modo la ristorazione può farsi portavoce di sostenibilità?
Scopri il Laboratorio di Cultura Gastronomica e Sostenibilità del Corso Superiore di Cucina Italiana: lezioni propedeutiche trasversali a tutta la didattica di ALMA, incontri con docenti e chef ospiti, ricerca sui libri e sul campo per accompagnare gli studenti nel confronto con le grandi sfide che troveranno lungo la loro carriera e comprendere come disegnare un futuro sostenibile per la ristorazione.
ALMA ha creato alcuni strumenti per sostenere gli aspiranti allievi che desiderano accedere ai corsi.
Le agevolazioni per iscriversi comprendono riduzioni della retta, parziali contributi allo studio o finanziamenti agevolati con istituti di credito convenzionati.
La quota di iscrizione è di € 20.100,00 oneri e imposte e KIT utensili inclusi.
.