
Terminata l’esperienza con ALMA, viaggia per le cucine d’Italia, Piemonte, Veneto, Trentino, Valle d’Aosta, Lombardia, Sicilia.
Da semplice commis, nel giro di 6 anni, diventa responsabile di due cucine come Head Chef per la stagione invernale, in Trentino e Valle d’Aosta, dove si occupa della cucina, dell’ideazione dei menu, dell’organizzazione degli ordini giornalieri e del personale di servizio.
L’esperienza al Padiglione Italia di EXPO 2015 come chef de partie ai primi piatti le permette di conoscere altre culture e di stabilire contatti preziosi, tanto che nel giro di breve sbarca a Barcellona dove lavora per la catena di ristoranti dei fratelli Adrià.
Dinamica e curiosa, tornata in Italia cambia pelle per un pò, decidendo di vedere la cucina da un altro punto di vista, quello di una cuoca amatoriale. Per circa 2 anni lavora, insegna e gestisce lezioni ed eventi presso la Scuola della Cucina Italiana di Milano.
Questo percorso di circa 10 anni l’arricchisce, dandole una concezione della cucina più ampia, più dinamica, evolutiva e mai costante.
“Ora voglio essere capo cuoco di me stesso” si dice a un certo punto e grazie ai contatti e alle conoscenze coltivate nel corso degli anni, oggi lavora come chef per eventi e catering.
Così, con la valigia sempre in mano e una buona dose di problem solving in tasca, tra viaggi e cucina.